Al rientro dopo un anno in prestito alla GS Junors, incontriamo la coppia Nocelli-Polentini!!
&
Salve ragazze, ancora le foto non sono aggiornate e sopra vi troviamo ritratte con una maglia “nemica”, quella della GS Junors, squadra in cui entrambe avete militato lo scorso anno, squadra che è tra le 4 che si gioca l’ultimo pass per la serie D. Come vi state trovando a Candia quest’anno?
G: Bè, non siamo partite al massimo, diciamo pero’ che stiamo scalando la montagna e adesso ci godiamo il momento ( e intanto la Polentini ride, riderà per tutta l’intervista del resto!!).
A: Mi sono sentita di nuovo a mio agio a Candia, perchè alla Junors mi sentivo un po’ la “mamma”, essendo la più grande del gruppo negli anni passati.
Quando avete iniziato con il volley?
G: Seconda elementare, un sacco di tempo!!!!!!!
A: Seconda media, dopo diversi anni di ginnastica artistica!
Più o meno, voi due, avete giocato sempre insieme, quali sono i ricordi più belli?
G: Mmm… non so… io ho dei problemi con i ricordi… Ah, sì, ecco, adesso ricordo. (E qui fa la sua vocina da eterna bimba e poi risponde)… Quando ero piccola, facevo le elementari, sono stata premiata con una medaglietta come migliore giocatrice. Ho ancora in camera la medaglietta!!!
A: Io ricordo la finale di terza divisione contro Marina di Montemarciano. Chi vinceva andava in seconda divisione e abbiamo vinto 3 a 1. Ricordo che in palestra c’erano tutti i cartelloni con le nostre foto e i nostri numeri. E poi il “We are the champion”, un’emozione!!!
E quali sono i ricordi meno esaltanti?
G: Eh, ce ne sono tanti ( e ride, naturalmente!!!). Un ricordo su tutti: la litigata con Giulia Talevi nello spogliatoio. Un brutto momento.
A: Sì, per me è lo stesso, condivido il ricordo poco esaltante con la mia amica Giulia.
Lo scorso anno, dopo l’esperienza in seconda divisione a Candia, siete entrambe andate alla Junors con le vostre compagne candiesi per disputare il campionato di prima divisione. Perchè avete deciso di tornare a “casa”? Siete contente della scelta fatta?
G: Me lo chiedo tutti i giorni se ho fatto la cosa giusta… scherzo (e ride, ride, ride!!!). Sono tornata perchè è la sento come la mia squadra, però devo dire che mi dispiace per Federica (Giacchetta) e Debby (Antonini) che sono rimaste alla Junors. Adesso sono soddisfatta della scelta fatta,mi sento “utile” alla squadra, 6 mesi fa forse un po’ meno.
A: Bè, io come potevo lasciare Giulia? Dovevo tornare per forza!! (E ride anche lei guardando Giulia!). E poi sapevamo che a Candia c’era bisogno del nostro aiuto e sono contenta di poter dare un contributo a questa squadra. Anche a me spiace per Fede e Debby perchè con loro abbiamo conquistato il passaggio in terza divisione, abbiamo fatto un buon campionato di seconda divisione e anche in prima divisione ce la siamo cavata. Adesso potremmo trovarcele come avversarie, fa strano!
E’ il momento anche per voi della domanda “bastarda”, quella che non susciterà la simpatia di qualche vostra compagna. Chi è la compagna che abbandonereste in un’isola desterta?
G: ( niente, non ce la puo’ fare a rispondere a questa domanda! ride e si sottrae in tutti i modi alla risposta, del resto è lei o non è lei la più paracu… della squadra?!??).
A: Giorgia perchè fa scout e quindi ha più probabilità di salvarsi!!!!!!
Un pregio e un difetto l’una dell’altra…
G: Allora, un pregio di Ale è la schiettezza, il difetto: l’insicurezza!
A: Un pregio di Giulia l’allegria. il difetto… la gelosia!!!!!!!!!!!!
Siamo nella settimana che ci porta ai play-off, cosa pensate che ci attende?
G: ( intona una canzoncina invece di rispondere e la canzone fa…) SERIE D, SERIE D, SERIE D (al diavolo la scaramanzia!!!!!!).
A: io mi auguro che ci attenda un finale bello e ricco di emozioni!!!
Ora la domanda di rito per concludere la nostra intervista. Date un voto alla società Candia.
G: Io do’ 8 e mezzo perchè quella che svolge più lavoro di tutti è Serena. (Ovvero colei che sta realizzando questa intervista, per cui è chiaro quanto la Polentini sia parac…, ma ci piace proprio perchè lei è così!!!!!!! Che Candia sarebbe senza Polentì????)
A: 10, posso permettermi di dare un voto diverso alla squadra in cui ci sono mio padre e mia sorella? Mi tagliano i vivere se dessi un voto diverso ( e se la ride!!!!)
E noi ringraziamo Alessia e Giulia, non solo per la divertente chiacchierata, ma anche per il loro importante contributo quest’anno a Candia!!! Grazie che siete tornate tra noi, non sarebbe stato bello avervi come avversarie, meglio avervi con noi!!! GRAZIE!!!
0 commenti