
Sono servite oltre due ore di gioco al Candia Volley per portare a casa la prima vittoria nel campionato di prima divisione. Una vittoria sofferta, ma assolutamente meritata per l’esordiente Mister Cavalieri, esordiente come la maggior parte delle ragazze nel campionato di Prima Divisione.
Mister Cavalieri per l’esordio si affida in regia alle sapienti mani di capitan Sangermano che finalmente, dopo oltre 15 anni di militanza con questa maglia, può esordire in prima divisione da protagonista, opposta Pierdicca, in banda Rossi e De Felice, al rientro dopo l’intervento al crociato che l’ha costretta i box per tutte la scorsa stagione, in coppia centrale Mengarelli, anche lei con 15 anni di militanza alle spalle e la neo-arrivata Zocchi, libero Chiaraluce. Candia parte alla grande con Pierdicca e Mengarelli che a muro fa la voce grossa per il 2 a 1. Pierddica sembra non sentire il peso dell’esordio e mette a terra il pallonetto del 3 a 2. Mengarelli dai 9 metri scalda il braccio e Candia vola sul 6 a 2, prima dell’attacco del centro di Zocchi che costringe coach Bari a fermare il gioco. L’ace di Pierdicca segna il massimo vantaggio 10 a 3. E quando tutto sembra girare al meglio, le ospiti tirano fuori un ottimo turno al servizio e Candia si ritrova in affanno. Sull’ace dell’8 a 11 mister Cavalieri ferma il gioco, ma Candia fatica a trovare soluzioni in attacco e Belvedere pareggia i conti sul 13 a 13. Mister Cavalieri ferma il gioco quando le ospiti si portano avanti 14 a 13, ma capitan Sangermano fatica a trovare punti di riferimenti in attacco. Pierdicca e De Felice lasciano spazio a Moretti e Balloni, ma Belvedere continua la marcia inesorabile verso la conquista del set arrivando fino al 24 18. Proprio nel finale di set si rivedono timidi segnali di risveglio con il pallonetto lungo di Rossi e l’ace di Zocchi, ma la rimonta si spegne sul 25 a 21.
Nel secondo set restano in campo Balloni e Moretti e Candia parte con un altro piglio. Rossi aiutata dal nastro mette a terra il primo punto candiese. Moretti in parallela chiude il 3 a 2 con un ottimo impatto sul match. La seconda linea vincente di Rossi del 6 a 3 è la testimonianza della crescita della convinzione delle padrone di casa. Chiaraluce gestisce al meglio la ricezione e Sangermano innesca dal centro Zocchi, per poi andarsi a prendere il punto di seconda intenzione che vale il 9 a 5. Belvedere però ricuce lo svantaggio e Mister Cavalieri ferma il gioco sul 9 a 8. Balloni è brava a trovare il mani-out che vale il 10 a 8. In casa Candia tutto riprende a funzionare bene e Moretti è brava sulla palla del 12 a 10. Mengarelli ripaga al meglio la fiducia di capitan Sangermano con un ottimo attacco dal centro che vale il 14 a 11. Rossi tira fuori dal cilindro la super parallela del 15 a 11 che porta coach Bari a fermare il gioco. Candia questa volta però non si concede momenti di distrazione e continua ad attaccare e battere bene con Rossi e Mengarelli. Il set si chiude con l’attacco dal centro di Mengarelli che vale il 25 a 14.
Il volley è uno sport imprevedibile. Lo sappiamo bene noi tifosi italiani che ancora pensiamo alla palla di Paola Egonu del terzo set contro il Brasile… Qui non siamo a una semifinale mondiale, ma anche in prima divisione spesso è questione di dettagli per cambiare l’esito di un set. Mister Cavalieri conferma il sestetto del secondo set e Rossi riprende come aveva terminato con un ottimo mani-out. Capitan Sangermano trova l’ace del 2 a 0. Belvedere non riesce a esprimere il gioco fatto vedere nel primo set e si trova subito a rincorrere. Il set resta in equilibrio sino al 9 a 8, poi un altro mani-out di Rossi regala il +2 alle padrone di casa che arrivano al +4 con il grande attacco dal centro di Mengarelli. Il punto del 14 a 9 è sempre di Mengarelli, ma metà punto va riconosciuto alla super difesa di Chiaraluce che consente a capitan Sangermano di pescare Mengarelli. Moretti chiude il 17 a 10, prima del murone di Mengarelli per il 18 a 11. Le ospiti sembrano alle corde e subiscono il pallonetto di Balloni del 19 a 13, quando arriva il secondo time-out per coach Bari. Al rientro in campo è ancora brava Balloni che sfonda il muro per il 20 a 15. L’attacco di Moretti da due del 22 a 16 sembra indirizzare il set verso le padrone di casa. Le ospiti sbagliano il contrattacco che vale il 23 a 16 e con l’errore dai 9 metri Candia si ritrova sul 24 a 17. Un errore dai 9 metri questa volta delle candiesi che potrebbe essere innocuo si rivela fatale. Belvedere pesca dai 9 metri un gran servizio e Candia va in affanno in ricezione. Sangermano le prova tutte, ma le attaccanti non rispondono e Belvedere incredibilmente va a vincere il set 26 a 24, annullando ben 8 set-ball.
Nel quarto set mister Cavalieri richiama in campo De Felice per Balloni. Il set si apre con il punto delle ospiti e il timore che le padrone di casa accusino il colpo di un set praticamente vinto sfumato all’ultimo. Rossi però è sugli scudi e con 3 attacchi consecutivi tiene a galla le sue con il 4 a 5. Belvedere sbaglia dai 9 metri e Candia ringrazia. Mengarelli dal centro è una garanzia, prima di regalarsi l’ace del 9 a 6. De Felice torna a fare punti, dopo aver mostrato la solita tenacia in difesa e chiude lo scambio dell’11 a 7. Candia sembra aver dimenticato il passaggio a vuoto del finale del terzo set e riprende a giocare un’ottima pallavolo. Rossi sfodera tutto il suo repertorio dal mani-out alla parallela per il 13 a 10. Capitan Sangermano dai 9 metri mette a segno 3 ace consecutivi che portano Candia sul 16 a 10. Il finale di set è tutto per Moretti che prima chiude il punto del 19 a 13, per poi trovare 3 turni vincenti al servizio che valgono il 23 a 13. Zocchi è brava a muro per il 24 a 14 e poi chiude il set con il pallonetto del 25 a 14.
E così si arriva al quinto set che però si apre con uno 0 – 2 a favore delle ospiti. Candia dimostra però tutta la sua tenacia e Zocchi di personalità chiude il primo punto del 2 a 1. Il mani-out di Rossi rimette i conti in parità. Inizia così una battaglia punto su punto nel set decisivo. All’attacco dal centro di Mengarelli risponde il centro di Belvedere per il 6 a 6. Poi arriva l’ace delle ospiti del 7 a 6. Il duo Sangermano-Mengarelli funziona alla perfezione per il 7 a 7, ma poi arriva il doppio break di Belvedere che porta mister Cavalieri a fermare il gioco. Al rientro in campo Belvedere sbaglia dai 9 metri, ma ritrova il doppio break con il pallonetto del 10 a 8. De Felice però si rifà subito del pallonetto subito chiudendo con un bel pallonetto il 9 a 10- Belvedere si mantiene avanti fino al 12 a 10. Un errore dai 9 metri e l’ace di Zocchi riporta in parità il set. Nel finale Rossi gioca come una giocatrice esperta, nonostante sia un’esordiente classe 2006 con Moretti, De Felice e Pierdicca. Rossi sorprende tutti con un pallonetto in zona 1 per il 13 a 12. Zocchi sbaglia il servizio, ma questa volta l’errore è indolore perché ci pensa una super diagonale di Rossi a riportare avanti Candia e poi Mengarelli chiude il 15 a 14. Il match si chiude con un gran servizio di Rossi che vale il 16 a 14.
Top scorer del match Rossi con 20 punti, 18 per Mengarelli, 12 Moretti, 10 Zocchi, 5 Sangermano, 4 Balloni, 3 Pierdicca e 2 De Felice.
Nonostante il rammarico per il terzo set gettato alle ortiche, sono tanti i segnali positivi per mister Cavalieri. Il gruppo ha dimostrato un buon affiatamento e non ha mollato mentalmente nel momento decisivo del tie-break. Chi è entrato dalla panchina ha dato un contributo importante e siamo certi che il gruppo non potrà che migliorare. A tratti si è vista davvero una bella pallavolo e quindi ci prendiamo con la massima soddisfazione i 2 punti, consapevoli che potremo dire la nostra anche da esordienti.