Tempo di presentazioni. Ecco a voi il nuovo coach: ANDREA SPARGOLI

Mister Spargoli con una rappresentanza della nostra seconda divisione: Sangermano, Mosca, D’Angelo e Caravaggi
  1. Ciao Andrea e ben arrivato a Candia. Iniziamo con una domanda facile facile: cosa rappresenta per te il volley?

Ah, bella domanda…Ho passato il 90% della mia vita a giocare ed allenare….

2. Tu hai giocato ad alti livelli, qual è stato il tuo ruolo in campo e fuori dal campo?

In campo sono stato palleggiatore. Non sono mai stato capitano perché ero una “testa calda” e ci sono stati diversi cartellini . Però sono sempre stato un trascinatore.

3. Qual è stata la soddisfazione sportiva più grande, quella da non dormirci la notte?

Ce ne sono state tante. Ho vinto 7/8 campionati, pero’ la gioia forse più grande è quando sono sceso dalla serie B alla serie C e ho vinto il campionato con Vecci Jesi, allenato da Mario Carletti. Abbiamo vinto i play-off a Nocera Umbra ed è stato un grandissimo risultato.

4. Da allenatore, che cosa hai portato dell’Andrea giocatore

La grinta. Cerco di trasmettere la grinta, “da fioli muti a fioli che si esaltano”.

5. Come si diventa, dal tuo punto di vista, un grande giocatore? E per grande intendiamo fuori e dentro il campo.

Dedizione, passione e altruismo, e umiltà.

6. Che cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Candia Volley?

Sono stato un pazzo (ride). Per me allenare il femminile rappresenta una sfida, visto che ho sempre allenato squadre maschili.

7. Quali sono i tuoi obiettivi stagionali?

Sicuramente vincere la seconda divisione con il contributo delle ragazze più piccole.

8. Tre aggettivi per definire l’Andrea allenatore….

Tenace, perseverante e pretenzioso.

9. Che cosa “pretendi” dalla tua squadra?

Voglia di imparare e che diano il massimo sempre, indipendentemente dai risultati. E soprattutto che siano “gruppo”.

Grazie Andrea e in bocca al lupo per la tua avventura! A noi il tuo obiettivo piace molto e speriamo si possa realizzare!

E vetta sia!!! Candia Volley – Mantovani Volley 3 – 1

Dopo due partite fuori casa, per le ragazze di Mister si torna a giocare tra le mura amiche per il derby cittadino contro la Mantovani Volley di coach Socionovo. Partita importantissima ai fine della classifica, con 4 squadre in 4 punti e una lotta play-off sempre più serrata.

Mister Ferro si affida a capitan Sangermano in cabina di regia, opposta Caldaroni, in banda Caravaggi e D’Angelo, coppia centrale Cireni e Lucescul, libero Cinti. Candia parte bene con il pallonetto di Caravaggi e l’attacco dal centro di Lucescul che fissano il punteggio sul 3 a 0. La Mantovani ci mette un po’ ad entrare nel match, ma con l’ace del 9 a 9 pareggia i conti e inizia a mettere alle corde la squadra di casa. Mister Ferro ferma il gioco sul 12 a 12, provando a scuotere le sue. Ma quando al rientro in campo viene sanzionato un doppio a capitan Sangermano suonano tutti i campanelli di allarme in casa Candia. Le padrone di casa non riescono a trovare la continuità in attacco e Mantovani mette la freccia sul 15 a 14. Candia inizia a soffrire in ricezione e non trova il cambio palla. Mister Ferro prima gioca la carta Barucca per Caldaroni, poi sostituisce Mosca con Elena, ma la Mantovani non sbaglia un colpo e si porta sul 23 a 16 grazie ad un ace, Il diagonale di D’Angelo e il pallonetto di Caravaggi ridanno un po’ di carica in casa Candia. L’ultimo acuto arriva con il muro di Lucescul per il 19 a 24. Il set si chiude a favore delle Mantovani 25 a 19.

Nel secondo set Barucca rientra in campo per D’angelo, mentre Cinti torna a guidare le operazioni in ricezione e difesa. Capitan Sangermano inizia a distribuire con la precisione che le compete e in casa Candia si sente un’altra musica. Caravaggi e Lucescul sono le prime a mettere a terra la palla, poi si scatena Barucca che prima colpisce in diagonale e poi chiude di prima intenzione il 5 a 3. Il muro di Cirenei del 7 a 5 è la dimostrazione che Candia è sulla strada giusta. Sul 6 a 10 coach Socionovo spende il primo time-out a sua dispozione, ma al rientro Caldaroni e Caravaggi continuano a mettere in cascina punti pensanti e sul 7 a 14 arriva il secondo time-out per le ospiti. Sangermano beffa tutti con il punto del 16 a 9, poi è di nuovo Barucca colpire in diagonale per il 17 a 9. Dopo il mani-out vincente di Barucca per il 18 a 10 arriva il momento black-out di fabbrica candiese e la Mantovani prova a riportarsi in partita ricucendo il gap sino al 19 a 14. Caldaroni è brava a trovare il diagonale lungo che vale il 20 a 14. Un errore in battuta e uno in attacco riporta la Mantovani vicina e Mister Ferro spende il primo time-out a sua disposizione. Al rientro in campo però è di nuovo la Mantovani a mettere palla a terra, così D’Angelo è chiamata in campo per Caldaroni. Un altro errore in attacco per le candiesi vale il -2 per le Mantovani che però sbagliano il servizio. Nella parte finale del set si scatena Caravaggi che trova due pallonetti, il secondo di grandissima difficoltà che valgono il 23 a 20. Il set si chiude con il mani-out di Barucca e il super attacco di Lucescul che fissa il punteggio sul 25 a 20.
Ritrovata la parità, Candia finalmente mostra il suo volto migliore. Il terzo set si apre con il pallonetto di Caldaroni e un ottimo turno al servizio di Caravaggi. Anche Barucca dai 9 metri non è da meno e sul 5 a 13 coach Socionovo chiama il primo time-out del set. Bello il diagonale di Caravaggi su alzata al bacio di Sangermano che vale il 14 a 6. Capitan Sangermano fa ruotare tutte le sue attaccanti, supportata da una buona ricezione e difesa, con Cinti in bella mostra. Quando Sabrina colpisce dal centro per il 16 a 6, la Mantovani sembra alle corde. Candia amministra bene il vantaggio e arriva anche il primo punto in attacco per Cirenei sul 21 a 12. Chiusura tutta per Caravaggi che prima colpisce da seconda linea e poi chiude con la parallela del 25 a 14.
Nel quarto set dominio candiese che trova in Cirenei un ottimo battitore (4 ace personali nel set). Caravaggi in diagonale non perdona per il 3 a 0. Capitan Sangermano, archiviato un primo set in ombra, fa girare la squadra al meglio, sfruttando tutte le sue attaccanti. Sul 10 a 4 arriva il primo time-out per la Mantovani che al rientro in campo prova rifarsi sotto. Mister Ferro vuole evitare qualsiasi calo di tensione e chiama D’Angelo per Barucca. Candia ritrova la retta via grazie prima a un diagonale di Caravaggi, poi a quello di Caldaroni. Dopo l’attacco vincente di Cirenei del 16 a 8 coach Socionovo spende il secondo time-out a sua disposizione. Le ospiti però non hanno più benzina e Candia ne approfitta. Il finale è tutto di marca “centrale” con 2 punti per Cirenei e 2 per Lucescul. Il set si chiude 25 a 10.

Top scorer del match Caravaggi a quota 20 punti, segue Lucescul a 13, 10 per Barucca, 9 per Cirenei, 7 per Caldaroni, 4 per D’Angelo e 1 per Sangermano.
Ottima prestazione delle padrone di casa, che dopo un inizio stentato, nel secondo set sono state in grado di mettere a terra ben 21 palloni. La squadra di Mister Ferro è cresciuta con il passare dei minuti e nel terzo e quarto set di fatto non c’è stata partita. 3 punti pesantissimi in chiave classifica, considerando la seconda sconfitta della Fidardense che proietta Candia in testa alla classifica in coabitazione proprio con Castelfidardo. Il cammino è ancora molto lungo e di fatto ci sono 5 squadre che lottano per 3 posti, quindi i giochi sono più che mai aperti. Qualsiasi calo di concentrazione potrebbe essere fatale. Adesso ci attende la sosta, prima di un altro big match sabato 29 febbraio contro la Beauty Effect, che in casa loro ci liquidò con un netto 3 a 0. E’ comunque bello stare quassù perchè ci ripaga del lavoro quotidiano in palestra. Questo gruppo deve solo crederci e trovare il giusto affiatamento di SQUADRA, provando a mettere da parte certi “individualismi” che a volte rischiano di compromettere il lavoro di squadra. Solo INSIEME SI VINCE!!!!