Candia senza pecche (o quasi)! Ck Servizi Ancona Team Volley vs. Candia Volley 0 – 3

Candia riparte come ha iniziato questo campionato, con una vittoria netta per 3 a 0 contro l’Ancona Team Volley. Questa volta però le ragazze di Mister Ferro si impongono in trasferta, cosa che finora non era mai riuscita con il massimo scarto.

Starting six con capitan Sangermano al palleggio, opposta Caldaroni, coppia di banda Barucca e Caravaggi, al centro Lucescul e Mengarelli, libero Cinti. Caravaggi è la prima a sfondare il muro avversario per il 2 a 2. Sangermano sfrutta subito la vena realizzativa della n. 7 di Candia che replica in diagonale. Grazie a un’ottima ricezione Sangermano mette in moto Lucescul che non perdona. Il turno al servizio di Lucescul innesca il primo break candiese che si porta avanti 10 a 5. L’Ancona Team Volley spende il primo time-out, ma Sangermano beffa tutti con un tocco di seconda intenzione e Candia torna avanti 11 a 6. In casa Candia tutto gira al meglio, Barucca trova il mani-out mentre Caravaggi chiude con un bel pallonetto lo scambio lungo del 14 a 8. Caravaggi trova anche il doppio ace per il 19 a 11, mentre Lucescul dimostra che anche da 2 ci sa fare con l’attacco del 20 a 12. Le padrone di casa provano a reagire nella parte finale del set, ma Caldaroni e Caravaggi fissano il punteggio su 25 a 17.

Il secondo set si apre con il mani-out di Caldaroni, ma il cambio campo porta scompiglio dai 9 metri alle candiesi che iniziano a sbagliare molto al servizio. Il muro di Lucescul e il pallonetto di Caravaggi consentono alle ragazze di Candia di restare avanti 9 a 7. Il set procede però punto a punto. Mister Ferro opta per il cambio libero con Mosca per Cinti, ma il gioco non è quello del primo set per le bianco-celesti. Caldaroni è brava a ingannare tutti con il pallonetto del 16 a 15. Stesso colpo per Caravaggi che vale il 17 a 15. Un errore al servizio e un ace subito riporta Candia in parità, così Mister Ferro chiama D’Angelo per Barucca, poi Cirenei prende il posto di Mengarelli reduce dall’influenza.
Caravaggi è bravissima a riscattare l’errore precedente e riagganciare la parità del 19 a 19. L’ennesima errore al servizio delle candiesi riporta avanti le padrone di casa che si portano avanti fino al 22 a 20. Un pallonetto di Caravaggi e due super muri di Lucescul spengono le speranze dell’Ancona Team Volley di andare sull’1 a 1. Candia si porta così sul 2 a 0.

Nel terzo set restano in campo Cirenei e D’Angelo, per il resto sestetto confermato. Candia parte male, ma Caldaroni è brava a trovare il diagonale della parità. Imperioso lo stacco di Lucescul per il 3 a 3. Si procede punto a punto con D’Angelo che si fa trovare pronta per il 5 a 5. Candia conquista un break di tre lunghezze che diventano 4 sull’11 a 7. Caravaggi chiude in diagonale il 12 a 7 che segna il massimo vantaggio candiese.
Lucescul si prende la rivincita sulle padrone di casa, che dopo aver contenuto un suo attacco festeggiano , ma non possono niente sul suo pallonetto che vale il 15 a 10. Sofia Totti entra per capitan Sangermano e D’Angelo chiude in diagonale il 16 a 11. Poi arriva puntuale il momento black-out candiese con ben 6 errori tra attacchi e battute. Mister Ferro prima chiama il tempo, poi sostituisce Caldaroni con Barucca e Cirenei con Aliberti. L’Ancona Team Volley sul 18 a 18 ci crede, ma D’Angelo è brava a riportare avanti le sue 19 a 18. Le padrone di casa rispondono riportandosi avanti 20 a 19, ma Caravaggi prima trova il diagonale del 21 a 20, poi con un colpo da beach beffa la difesa dell’Ancona Team Volley. Aliberti si prende il tributo del pubblico con l’ace del 23 a 20. Le padrone di casa annullano 3 match-ball a Candia, poi sparano out il servizio e Candia tira un sospiro di sollievo.

Top scorer del match Caravaggi a quota 18 punti, segue Lucescul a quota 14, 5 per Caldaroni, 2 per Barucca e D’Angelo, 1 per Aliberti, Cireni, Mengarelli e Sangermano.
Una vittoria corale quella di Candia. Tutte le ragazze a disposizione di mister Ferro hanno avuto spazio e questo rende la vittoria ancora più importante. Il gruppo sta crescendo nel gioco, ci sono ancora i momenti di black-out e amnesie che rischiano di compromettere i set, ma nella partita contro l’Ancona Team Volley Candia ha dimostrato di ritrovare la giusta determinazione nei momenti importanti del set. Adesso 10 giorni di lavoro prima del ritorno tra le mure amiche contro la Mantovani Volley, squadra sempre molto temibile e con questa classifica corta nessun avversario va mai sottovalutato.

PAZZA CANDIA! Alta Gioelleria Italiana Agugliano vs Candia Volley 2 – 3

E sono tre. Tre tie-break su altrettante partite disputate in questo 2020. La partita di questa sera con Agugliano ancora una volta di più ha dimostrato quanto “pazza” sia questa nostra seconda divisione.

Mister Ferro si affida a capitan Sangermano in cabina di reggia, opposta Caldaroni, in banda Caravaggi e Barucca, al centro Lucescul-Mengarelli, libero Mosca. Inizio shock per le candiesi che vanno subito sotto 4 a 1. Mister Ferro prima cambia libero con Cinti a rilevare Mosca per arginare il servizio delle ospiti, poi spende il primo time-out. Candia si sveglia con il mani-out di Caravaggi. Inizia così un lento recupero candiese, grazie alla buona vena di Caravggi e a Sangermano che può smistare il gioco. Sull’11 a 14 Candia inizia a crederci. Caldaroni chiude il 12 a 15 e poi replica per il 15 a 16. Dopo la parità raggiunta da Caravaggi per il 18 a 18, Candia subisce un break che sembrerebbe essere letale con Agugliano avanti 23 a 1. Barucca è bravissima prima a chiudere il 20 a 23, poi di pallonetto il 21 a 23. Un 4 tocchi delle padrone di casa e l’ace di Lucescul chiudono la rimonta candiese 23 a 23. Con un pallonetto Agugliano conquista il primo set-ball, annullato dall’attacco di Mengarelli. Al terzo tentativo le padrone di casa chiudono la contesa 27 a 25.
Il secondo set è forse il più brutto set disputato quest’anno da Candia, nonostante la buona partenza 3 a 1 grazie a Caravaggi e Barucca. Poi iniziano gli errori e Agugliano fugge via. Mister Ferro prima spende il cambio con Cireni per Lucescul, poi prova a fermare il gioco. In casa Candia però gli errori continuano, mentre Agugliano non lascia cadere una palle. La palla del 7 a 10 di D’Angelo è forse una delle poche cose da salvare del set. Sul 7 a 15 Aliberti fa il suo esordio in questa stagione per Mengarelli, mentre Caldaroni entra per Barucca. I cambi non riescono però a cambiare l’inerzia del set e Agugliano stravince il set 25 a 12. Dopo un set giocato così male era difficile aspettarsi quanto visto nel terzo set. Mister Ferro ritorna al sestetto iniziale con l’unica differenza di D’Angelo per Barucca in banda. Il set si apre subito con un bel diagonale di Caravaggi, poi il turno al servizio di Mengarelli (saranno 8 le battute consecutive della n. 10 candiese) aprono la strada al risveglio candiese. Lucescul si fa perdonare i primi due set in ombra e inizia a dettare legge a muro. Il muro a 1 del centralone candiese dell’8 a 0 suona la carica. Agugliano non riesce a trovare il cambio palla, mentre Sangermano sfrutta a dovere Caravaggi che piazza un personale break di 3 a 0, passando dal mani-out al muro. Sul 14 a 1 è Agugliano ad avere un moto di orgoglio e Mister Ferro già sul 14 a 4 chiama tempo. Quando sul 16 a 6 si chiude uno scambio lunghissimo a favore delle candiesi, il set sembra non riservare più sorprese. Lucescul a muro continua a fare male, mentre Caldaroni chiude con il bel diagonale del 25 a 10 un set praticamente dominato.
Il quarto se si apre con la magia di Sangermano che nasconde fino all’ultimo la palla per poi mettere in azione un’implacabile Lucescul. Candia si porta avanti sino al 6 a 2, poi subisce il ritorno delle padrone di casa che provano a prendere le contromisure a Lucescul con due muri. Agugliano si porta avanti 10 a 6. Poi Lucescul accorcia le distanze prima con l’attacco del 7 a 10 e poi con l’ace dell’8 a 10. Barucca rientrata in campo per D’Angelo è brava a sfondare il muro per il 10 a 9. Candia però non riesce a completare la rimonta e Agugliano piazza un altro break che vale il 17 a 11. Un muro di Caldaroni sbarra la strada alle padrone di casa, poi arriva il diagonale di Caravaggi del 14 a 17. Le padrone di casa fermano il gioco, ma non possono fermare Lucescul e Mengarelli. Michela è brava a tenere il servizio, mentre Sabrina non sbaglia più niente e trova il punto del 19 a 18. Anche Caldaroni dai 9 metri è brava a trovare l’ace del 20 a 18. Sul 21 a 19 arriva il secondo time-out di Agugliano, ma al rientro in campo è ancora Lucescul a ripagare al meglio la fiducia di Sangermano e chiude il 22 a 19. Caravaggi dai 9 metri picchia forte e prima trova l’ace del 23 a 19, per poi bissare da seconda linea. Il set si chiude con il murone di Lucescul che chiude così il set con 10 punti personali. E così arriva il terzo tie-break consecutivo con una partenza positiva delle padrone di casa che si portano sul 2 a 0. Caravaggi pareggia i conti e poi Lucescul non perdona per il 3 a 2. Sangermano smista tra Lucescul e Caravaggi, supportata da una buona ricezione di Barucca e Cinti. Da applausi il punto del 6 a 3 di Lucescul che, per citare Mister Ferro “Non fa prigionieri, ma solo morti” riferendosi ai suoi attacchi. Dopo il punto in attacco arriva anche il muro del 7 a 3 sempre di Lucescul. Si va al cambio campo grazie al diagonale vincente di Barucca dell’8 a 4. Lucescul si congeda dal match con un doppio ace che vale l’11 a 4. Mengarelli si fa trovare pronta per il 13 a 4, mentre gli ultimi due punti del match arrivano dall’ace di capitan Sangermano e dalla seconda linea non difesa di Caravaggi.

Questa sera sono due le top-scorer del match: appaiate a quota 23 punti Caravaggi e Lucescul, seguono Barucca a quota 8, 6 per Mengarelli, 5 per Caldaroni, 4 D’Angelo e 3 Sangermano. Siamo ormai abituati ai continui cambiamenti candiesi. Dopo il disastroso secondo set neanche i più ottimisti potevano pensare di portare a casa due punti. Partita fotocopia di quella vista a Polverigi: non si chiude il primo set e poi le avversarie con un gioco ordinato e un’ottima difesa mandano in tilt le candiesi. Nel terzo set Candia ha dimostrato che quando gioca come sa giocare, la musica cambia nettamente. Ottimo anche il recupero del quarto set, quando le ragazze hanno recuperato dall’11 a 17 al 18 a 17, con una Lucescul immarcabile ad un certo punto del set. Una bella prova corale, con una ricezione che è salita di tono dopo i primi due set.

Due punti che ci regalano, alla fine del girone di andata, un secondo posto in solitaria in attesa del recupero della gara tra Beauty Effect e l’Ancona Team Volley. Quest’ultima sarà la nostra avversaria proprio mercoledì alle 20.45 al Rinaldini. Il cammino è ancora lungo e la classifica è sempre cortissima, quindi nessuna distrazione ci sarà concessa in questo girone di ritorno se vogliamo arrivare ai play-off!!

Un’altalena di emozioni… Candia Volley vs. BFTM Camerano 3 – 2

Alcune immagine del match

Un 2020 all’insegna dei tie-break. Dopo quello perso in casa di Castelfidardo, ne arriva un altro, questa volta vittorioso contro la BFTM Camerano, squadra che lotta come noi per uno dei tre pass per i play-off.

Mister Ferrante si affida a capitan Sangermano in cabina di regia, opposta Caldaroni, coppia di banda Caravaggi e D’Angelo, al centro Lucescul e Mengarelli, libero Mosca. Proprio come a Castelfidardo Candia parte benissimo, Caldaroni è la prima a chiudere lo scambio lungo all’esordio del set e poi replica per il 3 a 2. Lucescul e Caravaggi incrementano il vantaggio e dopo il muro di Sangermano del 7 a 2 Camerano spende il primo time-out. Candia gioca sul velluto con Caravaggi che si fa trovare pronta, mentre Lucescul conclude alla grande il 13 a 3. Camerano non riesce ad entrare nel match e il muro di Mengarelli del 19 a 5 certifica lo strapotere candiese nel primo set. Timidi di segnali di ripresa per Camerano nella parte finale di set, ma il parziale si chiude 25 a 8.
Nel secondo set partono bene le candiesi con un doppio muro di Caravaggi, poi è Sangermano a ingannare la difesa cameranense per il 4 a 2. Le ospiti, però, iniziano a battere con intensità, mentre Candia inizia il festival dell’errore dai 9 metri. Proprio su errore in attacco arriva da parte delle padrone di casa arriva il vantaggio delle ospiti per 8 a 7. Mister Ferro spende il primo time out sul 7 a 9. Un ace di D’Angelo e il murone di Mengarelli rimettono la sfida in parità, ma continuano gli errori dai 9 metri e sull’11 a 14 Mister Ferro esaurisce i time-out a sua disposizione. Camerano mette in mostra una buona organizzazione difensiva e si porta avanti fino al 17 a 13. Barucca entra per D’Angelo e Candia riparte dal muro a uno di Lucescul per il 14 a 17. Candia riesce ad accorciare sino al 16 a 18, ma gli errori continuano a condizionare il gioco candiese e Camerano si aggiudica con merito il secondo parziale 25 a 19.
Il terzo set si apre con Caravaggi che sfonda il muro cameranense dopo un’ottima difesa di Mosca. Lucescul chiude di prima intenzione il 4 a 1. Candia riduce gli errori e D’Angelo chiude alla grande lo scambio del 9 a 4. Poi fase confusa del set, con scambi lunghi ma poco efficaci da una parte e dall’altra. Camerano si riporta a -1 con l’ace del 10 a 11. Barucca rientra in campo per D’Angelo ed è Mengarelli, una delle candiesi più in palla, a dare una sferzata con l’attacco vincente del 12 a 10, poi si concede l’ace del 13 a 10. Un errore e due ace per le ospiti vanificano il mini-break candiesi e si torna in parità, con Mister Ferro che spende il secondo time-out a sua disposizione. Questa volta è il diagonale di Caravaggi a portare avanti le sue, poi l’ace di Caldaroni ridà fiducia alle candiesi che riprendono a giocare come sanno. Altro diagonale e nastro amico per Caravaggi che vale il 19 a 15. Il diagonale di Barucca del 20 a 17 lascia a distanza di sicurezza le ospiti. Il set si chiude con il diagonale vincente di Caldaroni per il 25 a 19.
Le ospiti nel quarto set iniziano subito con il piede giusto con un doppio vantaggio. Candia pareggia con Caravaggi e poi con l’ace di Caldaroni. Le cose riprendono a girare bene e il diagonale di Barucca vale il 9 a 5. Mengarelli a muro non sbaglia quasi nulla e chiude la strada alle ospiti per il 12 a 8. Il diagonale del 14 a 8 di Caravaggi illude le candiesi perchè a 11 punti dalla fine del match e dai 3 punti, Candia si perde in ricezione e Camerano punto dopo punto ricuce lo svantaggio trovando la parità sul 16 a 16. Mister Ferro, finiti i time out a sua disposizione, prima chiama Cirenei per Lucescul, poi Cinti per Mosca. Candia però non riesce a ritrovare le giuste misure in attacco e Camerano si porta sul 21 a 17. Rientra Lucescul per il muro del 18 a 21, ma è uno degli ultimi lampi candiesi. La BFTM chiude il set 25 a 19.
Il tie-break si apre con il diagonale vincente di Caravaggi, poi sono le ospiti a realizzare un mini-break e portarsi avanti 3 a 1. Lucescul di prima intenzione pareggia i conti prima del diagonale vincente di D’Angelo. Il capitano coglie tutti di sorpresa con il tocco di seconda intenzione dei 5 a 3. Mengarelli chiude bene il 7 a 4 e si va al cambio di campo con la seconda linea vincente di Caravaggi dell’8 a 4. Momenti di tensione tra le ospiti e il direttore di gara per una presunta trattenuta di Caravaggi costa il cartellino rosso e il punto dell’11 a 6. Un’altra super diagonale di Caravaggi mette alle corde le ospiti. Il set si chiude 15 a 7 con un errore in attacco delle ospiti.

Top scorer del match Alessia Caravaggi con 21 punti, segue Lucescul a quota 12, 8 per Mengarelli, 7 per Caldaroni e D’Angelo, 4 per Barucca e 3 per Sangermano. Da segnalare l’ottima prova di entrambi i nostri liberi, Mosca e Cinti attente in difesa e ordinate in ricezione.

Il dominio del primo set ha forse ingannato le ragazze di Mister Ferro, la BFTM è cresciuta al servizio e in difesa, mettendo in difficoltà le padrone di casa in alcuni frangenti. Potevano essere 3 punti, ma tutto sommato è un risultato giusto per quello che si è visto in campo. A Candia manca ancora la continuità, ma anche sabato si sono visti alcuni scambi davvero belli che ci fanno ben sperare per il proseguo della stagione. Prossimo appuntamento sabato alle 18.00 ad Agugliano.