Nella quarta sfida stagionale tra Candia e Upr Montemarciano, per la terza volta a prevalere sono le ragazze di Mister Talleri, spuntandola al tie break, dopo oltre due ore di gioco, proprio come era accaduto in campionato. Un’altra bella partita tra le due squadre che, forse, occupano due posizioni in classifica in questi play-off che non meritano, almeno per quanto si è visto ieri al Palamenotti. Forse entrambe le formazioni hanno pagato troppo caro lo scotto dell’inesperienza rispetto a squadre come Fano, Tolentino o Senigallia maggiormente abituate a vivere partite da dentro o fuori.
Starting six iniziale con Giuliani al palleggio, opposta capitan Rinaldi, in banda Vaccarini e Galli, coppia centrale Giaccheta e Fratesi, libero Lucarini.
Le ragazze di casa partono subito forte e Candia si trova subito ad insiguire sotto 2 a 0. Un invasione e l’attacco di seconda linea di Galli riporta la parità. L’Upr si mostra tonica al servizio e Candia fatica in ricezione, poi il primo tempo e il muro di Fratesi riportano avanti le ragazze di Candia. Vaccarini è brava a sfondare il muro per il 10 a 7, ma è l’ultima azione ben costruita del set per la squadra di Mister Talleri. Un turno al servizio dell’opposto di casa scardina la ricezione candiese che non riesce a prendere le contromisure. Dal 10 a 7 si passa al 10 a 15 a favore della squadra di casa. Mister Talleri le prova tutte, cambia regista inserendo Pierdica per Giuliani, mentre Galli lascia il posto a Polentini, ma solo un errore al servizio proprio dell’opposta permette a Candia di cambiare rotazione. Cambia rotazione, ma non cambia musica ed è sempre Marina ad imporre il proprio gioco. Galli, rientrata in prima linea per Polentini, mette a terra la palla del 12 a 17, ma l’incrocio a rete di Rinaldi vanifica il tentativo di rimonta. Sul 20 a 12 rientra Giuliani, ma ormai è un monologo delle padrone di casa che si aggiudicano il set 25 a 14.
Il secondo set si apre con il siagonale vincente di Galli, poi una serie di errori di Marina permette a Candia di portarsi sul 3 a 1. La ricezione candiese nel secondo set sembra aver preso le contromisure e Giuliani puo’ smistare bene il gioco per le sue attaccanti. Galli e Vaccarini colpiscono in parallela, mentre il capitano opta per un mani-out e Candia vola sul 10 a 3. Le padrone di casa sembrano aver perso tutta la sicurezza del primo set e non riescono a contrastare la voglia di riscatto delle ragazze di Mister Talleri che colpiscono forte in diagonale con Galli per il 18 a 7. L’Upr non riesce piu’ a rientrare nel set, Vaccarini usa bene le mani del muro di Marina e chiude in diagonale per il 25 a 11. Dopo due set esattamente speculari, il primo dominato dalle ragazze di coach Longarini e il secondo da quelle di Mister Talleri, nel terzo set inizia un’altra partita, combattuta su ogni palla.
Si parte con l’Upr avanti per 3 a 1 grazie sempre all’ottimo servizio che mette in crisi la ricezione di Vaccarini. Pareggiano i conti Galli in diagonali e il primo ace di Giuliani. Poi Candia si porta avanti 5 a 4 con il mani-out di Rinaldi. Candia riesce a piazzare un mini-break sul 13 a 10, poi l’errore in battuta di Fratesi propizia il recupero di Marina che grazie all”ennesimo ace di porta sotto 13 a 12. Candia incappa in un altro turno sfortunato al servizio e l’Upr si porta avanti 15 a 13, piazzando un break di 0-5. Antonini è chiamata a prendere il posto di Fratesi, mentre l’errore al servizio di Marina permette a Candia di riportarsi a meno 1. Il capitano Rinaldi trova la parità in diagonale, ma l’Upr si porta di nuovo avanti sino al 21 a 19, chiudendo uno scambio lunghissimo. Vaccarini esausta lascia spazio a Polentini e proprio Giulia sfonda il muro per il 21 a 20, poi Fratesi pareggia in conti 21 a 21 con una stampatona. Ancora una volta, pero’, sono le padrone di casa a trovare il doppio break del 23 a 21. Polentini ancora una volta è decisvia di diagonale per il 22 a 23, poi l’Upr fallisce il colpo del 24 a 22 e Candia si ritrova sul 23 a 23. A questo punto pero’ è Candia a fallire il colpo del ko e ancora una volta ai vantaggi, proprio come a Fano, la squadra di Mister Talleri si arrende 24 a 26 con l’attacco out di Galli e la battuta a fondo campo di Fratesi. Troppi errori, errori che costano il set a Candia.
Nel quarto set Mister Talleri gioca la carta Paoloni per Fratesi e proprio come contro Offida Daniela colpisce in fast dopo un parziale di 0 a 3 a favore delle padrone di casa, galvanizzate dalla vittoria del terzo set.
L’ace del capitano e ancora un attacco vincente di Paoloni portano Candia a piu’ uno. Galli è brava prima in diagonale, poi a muro stoppando l’attacco al centro per l’8 a 7. Due ace consecutivi sempre di Galli consentono a Candia il doppio break di vantaggio, mentre sul 12 a 9 coach Longarini stoppa il gioco. Al rientro in campo un pallonetto di Rinaldi trova il varco giusto nella difesa dell’Upr in gran serata. Giuliani smista bene il gioco al centro e Giacchetta piazza due punti importanti. Candia si porta sino al 16 a 9, ma ancora una volta dalla battuta di Marina arrivano i problemi per Candia che si vede recuperati tre punti. Giacchetta sbroglia una brutta situazione con l’attacco vincente del 17 a 13. Dopo l’attacco vincente in mani-out, Rinaldi lascia il posto a Pierdica, mentre Vaccarini entra per Giuliani. Paoloni è brava a muro per il 19 a 15, mentre Vaccarini chiude uno scambio lungo per il 20 a 16, prima che l’Upr ritorni pericolosamente a meno due sul 20 a 18. Mister Talleri ferma il gioco e al rientro in campo Candia si porta sul 22 a 18. Vaccarini chiude lo scambio del 23 esimo punto prima di lasciare di nuovo spazio a Giuliani e Rinaldi. Due diagonali, di Galli prima e di Rinaldi poi, chiudono il set 25 a 21. Così per Candia arriva il quarto tie-break in 8 incontri e proprio come contro Offida è Candia a iniziare con maggiore determinazione il quinto set. Giuliani trova il secondo ace personale di serata, mentre Rinaldi continua a colpire il diagonale per il 4 a 2. Sull’ace di Giacchetta dell’8 a 4 si cambia campo e l’Upr dimezza le distanze portandosi sotto 9 a 7. Vaccarini entrata per Polentini trova un pallonetto vitale per il 10 a 7. Coach Longarini chiama a raccolta le sue e l’Upr si porta sull’8 a 10, prima dell’attacco potente di Fratesi appena entrata per Paoloni. Fratesi, proprio come nel quinto set di sabato scorso, nei punti finali diventa devastante a muro. Sara’ proprio un suo muro a chiudere il set dopo gli attacci di Galli e Rinaldi. Candia si aggiudica il tie-break 15 a 10 e centra così la seconda vittoria consecutiva, vittoria in rimonta come sabato scorso. Ancora una volta si è visto a tratti lo spirito giusto, la determinazione di vincere, soprattutto quando le cose si sono messe male nel quarto set, sotto 3 a 0, la squadra non si è disunita, ma ha iniziato a lottare su ogni palla. Il tallone d’Achille per la ragazze di Candia continua ad essere a tratti la ricezione, l’Upr ha costruito la vittoria del primo e terzo set proprio a partire dal fondamentale della battuta. Top scorer del match Galli con 17 punti, seguono Vaccarini con 15 e Rinaldi con 12.
Adesso la quarta posizione dista due lunghezze da noi, considerata la caduta di Fano in casa contro Senigallia. Il calendario è abbastanza proibitivo per Candia con la trasferta di sabato a Tolentino e poi l’ultima in casa con la lanciatissima Senigallia, ma le nostre ragazze devono continuare a lottare sino alla fine per dimostrare che con maggiore cattiveria e forse anche un pizzico di fortuna in più, la storia di questi play-off sarebbe stata diversa. Un plauso va fatto comunque sia alle ragazze di coach Longarini che alle nostre per la grinta vista ieri in campo, soprattutto nella fase difensiva.
Categorie: Commenti partiteStagione 2012/2013
0 commenti