Doveva arrivare, prima o poi doveva arrivare ed è arrivata proprio sul finale. Sabato 21 Maggio è arrivata la prima sconfitta casalinga stagionale delle ragazze di Candia all’esordio nel girone interprovinciale contro Pesaro-Montegranaro. Una sconfitta la tie-break, una sconfitta che brucia per come è maturata e che adesso impone alla squadra di coach Bughi-Messale di vincere tassativamente sabato ad Appignano. La prima sconfitta tra le mura amiche è giunta proprio nella fase più delicata del campionato, ma Candia ci ha abituato a delle partenze in sordina.
Nel primo set scendono in campo Giuliani-Baldinelli palleggiatore-opposto, in banda Rinaldi-Polentini, al centro Giacchetta-Frattesi, libero Lucarini.Candia parte subito male, proprio come i primi set contro la GS Junors. Il primo break è della squadra di Pesaro che si porta 2 a 7, gli unici due punti della squadra di casa sono su errori delle avversarie. 
Il primo punto delle ragazze di Candia arriva con la stampata a muro di Giovanna Frattesi. Candia inizia a macinare il gioco e si sbloccano Polentini e Rinaldi da seconda linea, poi è Giacchetta dal centro. Anche Baldinelli va a segno da seconda linea e così il divario con Pesaro si assottiglia, sino al pareggio sul 13 a 13 grazie a un diagonale imprendibile di capitan Rinaldi. Il set prosegue punto a punto, Frattesi raddoppia bene, mentre Polentini trova due punti consecutivi giocando sulle mani del muro avversario, un muro sempre ben piazzato e attento. Candia mette la freccia sul 20 a 19, grazie ad un errore in attacco di Pesaro, ma poi Polentini sbaglia il servizio e si ritorna in parità.
Un pallonetto di Erika e un bell’attacco dal centro di Frattesi regala a Candia il 23 a 22. Sembra fatta, ma Pesaro mette bene le mani a muro su Frattesi e Candia si spegna. Set a Pesaro per 23 a 25.
Il secondo set si apre con un errore di Rinaldi, Candia pero’ raddrizza subito lo strada con un ace di Polentini, poi Mara si fa perdonare con una bella diagonale. Giovanna continua a murare e mette a terra il terzo muro della partita per il 6 a 3. Il tecnico di Pesaro stoppa il gioco per far riprendere le sue, ma Candia non  smarrisce il gioco ritrovato e continua ad attaccare con continuità. Un pallonetto di Giacchetta dal centro segna il più 7, 14 a 7 con Candia padrona del campo. Giuliani smista bene il gioco e tutte le attaccanti trovano spazio in avanti, prima di diagonale Baldinelli, poi Rinaldi con un mani-out e infine Frattessi dal centro per il 17 a 10.
Sul 18 a 11 entra in campo Nocelli per Polentini e Alessia è brava a passare tra le mani del muro e poi bissa con un mani-out per il 20 a 14 ben ingaggiata dalla neo-entrata Pierdica per Giuliani. Paoloni entrata sul 21 a 16 per Giacchetta mette a terra il 25esimo punto con un imperioso attacco dal centro. Candia ristabilisce la parità vincendo il set 25 a 17.
Nel terzo set rivoluzione in casa Candia: in campo restano Pierdica, Nocelli, Paoloni e dentro Mammoli per Giacchetta. Un errore di formazione costringe subito il cambio Rinaldi per Frattesi, così Giovanna resta fuori tutto il set.
Il primo punto è di Nocelli di diagonale, poi è Baldinelli di mani-out. Pesaro, però, difende molto e a muro fa buona guardia non permettedo attacchi facili. La panchina di Candia chiama time-out sul 7 a 11 per Pesaro. Candia si ritrova, tre punti consecutivi del capitano raddrizzano il set riportando Candia a meno 1 (14-15). Una grandissima difesa di Giuliani entrata per Pierdica permette il pareggio 16 a 16, poi l’ace di Baldinelli segna il primo vantaggio di Candia nel terzo set.
Polentini rientrata per Nocelli trova due parallele consecutive ed è 21 a 21. Si presegue punto a punto, difese in grande evidenza, Rinaldi picchia prima da seconda linea, poi di pallonetto per il 24 a 23, ma quando sembra fatta, proprio come nel primo set, Candia non riesce a trovare soluzioni efficace in attacchi e il set finisce con due errori di Baldinelli in attacco.
Nel quarto set Candia inizia con il sestetto che aveva iniziato il match: dentro Giuliani, Giacchetta e Frattesi. Si parte subito forte con due punti consecutivi del capitano, poi ace di Giacchetta e Candia è a più 4 (6-2). Pesaro è inerte, non riesce a trovare soluzioni in attacco e sbaglia molto. Massimo vantaggio di Candia sul 10 a 2, poi mini break di tre punti di Pesaro che si riporta sotto. Rinaldi trova il terzo ace nel set (prima due ace di Giacchetta) e si va sul 12 a 5. Poi è il momento di Polentini che si scatena con tre punti consecutivi, prima mani-out, poi pallonetto e infine ace del 19 a 12. A questo punto rientra in campo Pierdica per Giuliani, giusto in tempo per alzare una palla perfetta al centro per Giacchetta. Poi Jessika trova due ace consecutivi e Candia è a più 11. Il set è ai titoli di coda, Rinaldi mette a terra il 23 a 13, poi due errori consecutivi di Pesaro consegnano il quarto set a Candia per 25 a 14.
Il quarto set fa ben sperare per il tie-break. Il duo Bughi-Messale lascia in campo Pierdica e Nocelli per Baldinelli. La prima a timbrare il cartellino è Polentini di mani-out, poi break di Pesaro per il 3 a 1. Polentini replica con un fortunato ace, la palla tocca il nastro e spiazza la ricezione di Pesaro. Il sorpasso di Candia arriva sul 4 a 3 propiziato da un errore di Pesaro in attacco. A questo punto si scatena il capitano: prima muro punto, poi attacco da seconda linea. Rinaldi non si ferma di fronte al muro avversario e mette a terra passando tra il muro avversario. Altri due punti arrivano con due pallonetti sempre del capitano e Candia va sul 9 a 5. Pesaro pero’ non demorde e ricuce il gap arrivando a meno uno. Due errori in attacco, prima Rinaldi, poi Nocelli, permettono il sorpasso di Pesaro, che pero’ sbaglia molto e Candia ritrova la parità 13 a 13. Rientra Giuliani per Pierdica, ma Candia non trova la zampata vincete. Set e partita finisce con l’errore da seconda linea di Rinaldi. Dispiace perchè proprio sul 14 a 13 è arrivato il primo errore da seconda linea del capitano, capitano generoso come sempre che solo nel tie-break ha messo a terra sei palloni. 
Non sono bastati pero’ i 6 punti di Rinaldi a trascinare Candia verso la vittoria, un Candia che ha dominato i due set vinti e ha perso di un soffio gli altri tre set. Nella parte finale è mancato soprattutto il gioco dal centro ed è mancata, forse, la giusta cattiveria che ha contraddistinto Candia in tutte la gare dei play-off. Adesso le ragazze di Candia devono assolutamente vincere sabato prossimo ad Appignano. La squadra maceratese ha battuto all’esordio Pedaso e quindi conduce la classifica a punteggio pieno. Candia deve vincere per poi giocarsi la promozione nell’ultima gara contro Pedaso. A questo punto bisogna dare tutto perchè non si puo’ compromettere una stagione così straordinaria. Bisogna ritrovare la giusta cattiveria usata a Polverigi e contro la Junors. Sabato è mancata proprio nella parte finale dei set, set in cui Candia è sempre stata in vantaggio e si è smarrita proprio sul più bella. Ci vuole tanto cinismo, tanto cuore e anche un pizzico di fortuna per chiudere come si deve questa stagione. Perchè Candia ha il Diritto Di preceDeenza!!!!!!!!!!!! Forza ragazze!!!!!!!!!!!!!!!! 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *